Flaggen_CH-EU.JPG

Politica europea

Pagina di benvenuto Impegno Politica Politica europea
Interlocutore  Ivo Zimmermann Ivo Zimmermann
Responsabile di divisione «Comunicazione»
+41 44 384 48 50 +41 44 384 48 50 i.zimmermannnoSpam@swissmem.ch
Condividere

Mantenere e proseguire con la via bilaterale

Per la Svizzera, la via bilaterale rappresenta una storia di successo. La nostra economia ha potuto crescere e sono accresciute le libertà personali. Swissmem si impegna affinché la Svizzera possa mantenere e proseguire su questa via. Per questo è necessario che i nostri rapporti con l’Unione europea – il nostro principale partner commerciale – siano modernizzati e posti su un piano sostenibile sul lungo termine.

La Svizzera ha regolato i propri rapporti con l’Unione europea sulla «via bilaterale». Questa ha portato al nostro Paese parecchi vantaggi. Il popolo chiamato alle urne ha detto più volte sì.

Grazie agli accordi bilaterali, la Svizzera si è rafforzata e si è aperta maggiormente. Siamo riusciti a garantire un accesso al mercato europeo quasi privo di ostacoli e, di conseguenza, le aziende hanno guadagnato in concorrenzialità e in forza innovativa. Ove necessario, è possibile reclutare in tutta Europa gli specialisti che ci mancano per svolgere compiti importanti. E, infine, sono aumentate le libertà personali di ogni singola persona. Sarebbe dunque negligente abbandonare la via intrapresa.

Ne fa parte la messa in sicurezza, la modernizzazione e, se necessario, l’ampliamento della via bilaterale. È per questo che, in linea di principio, Swissmem sostiene l’accordo istituzionale della Svizzera con l’UE. In ultima analisi, questo porta alla Svizzera dei vantaggi.

Garantisce l’accesso privilegiato al mercato interno dell’UE, permette la conclusione di nuovi contratti, permette di mantenere la sovranità svizzera e apporta un meccanismo funzionante per la risoluzione di controversie. Questo permette di aumentare anche la certezza del diritto. I rapporti con l’Europa sono posti su un piano sostenibile sul lungo termine.

 

Ultimo aggiornamento: 30.04.2019