Swissmem e Swissmechanic collaborano giĂ da tempo nel settore della formazione professionale, ad esempio nell'ambito della grande revisione professionale FUTUREMEM e della piattaforma di apprendimento digitale techLEARN.swiss. Altri compiti, quali lo sviluppo dei supporti didattici, sono stati finora svolti separatamente. Grazie alla prevista concentrazione delle attivitĂ , sarĂ possibile fornire servizi ancora migliori e piĂą efficienti sia alle aziende che agli studenti. In questo modo si alleggerirĂ il carico di lavoro delle aziende associate, che negli ultimi anni hanno dovuto affrontare diverse crisi.
Tutti i servizi riuniti nella sede per la formazione professionale Swissmem a Winterthur
In futuro, i servizi saranno forniti dal centro di formazione professionale Swissmem di Winterthur. Il team locale sarĂ potenziato da due collaboratori di Swissmechanic. Swissmechanic Svizzera garantirĂ le risorse necessarie per la fase di transizione e per il proseguimento delle attivitĂ in scadenza nel contesto dell'inizio dell'apprendistato 2025, in conformitĂ alle risorse previste dalle attuali disposizioni in materia di formazione.
Le attività che verranno raggruppate in futuro riguardano lo sviluppo e la distribuzione dei supporti didattici per le otto professioni tecniche del settore, la procedura di qualificazione con lo sviluppo degli esami, la cura delle professioni e il marketing professionale, compresi i campionati delle professioni (SwissSkills, EuroSkills e WorldSkills), nonché la revisione delle otto professioni tecniche. Saranno inoltre riunite anche le commissioni professionali e quella per la formazione di base.
L'attuazione è prevista entro la fine dell'anno
Le aziende affiliate alle due associazioni beneficiano degli stessi sconti sui supporti didattici e sulle procedure di qualificazione approvate per le otto professioni tecniche, nonché sull'accesso ai servizi dei corsi interaziendali (CI). Inoltre, Swissmechanic contribuisce finanziariamente ai costi delle attività comuni.
Una volta approvate le risoluzioni dell'11 settembre (Swissmem) e del 25 ottobre (Assemblea dei delegati Swissmechanic), sarĂ possibile avviare i preparativi per l'attuazione.
Per ulteriori informazioni contattare:
Swissmem:
Noé Blancpain, membro della Direzione e responsabile Comunicazione & Public Affairs
Tel. +41 44 384 48 65 / Cell. +41 78 748 61 63
e-Mail n.blancpainnoSpam@swissmem.ch
Philippe Cordonier, membro della Direzione e responsabile Svizzera romanda
Tel. +41 44 384 42 30 / Cell. +41 79 644 46 77
e-Mail p.cordoniernoSpam@swissmem.ch
Swissmechanic:
Erich Sannemann, Direttore Swissmechanic
Tel: +41 71 626 28 45 / Mobile: +41 79 661 44 78
e-mail e.sannemannnoSpam@swissmechanic.ch