Hans Hess è stato eletto presidente di Swissmem nel novembre 2010 per succedere a Johann Schneider-Ammann, nominato in Consiglio federale. In pubblico ha presto impersonato "il volto delle industrie MEM". Con i suoi sforzi instancabili, la sua personalità di integrità e la sua posizione chiara, ha lasciato un segno significativo nell'immagine del settore MEM. Grazie alla sua passione e alla sua competenza, ha sostenuto le preoccupazioni dell’industria MEM, garantendo così una particolare accettazione nella politica, nell'amministrazione e nei media.
Ha prestato particolare attenzione al partenariato sociale. Grazie al suo approccio sempre costruttivo e orientato alla soluzione, nel 2013 e nel 2018 è riuscito a concludere con le cinque parti sociali l'ulteriore sviluppo di nuovi contratti collettivi di lavoro per l'industria MEM. Si è impegnato pure a favore della formazione e del perfezionamento professionale. È stato convinto sostenitore del sistema di formazione professionale duale. Grazie alla sua personale iniziativa, Swissmem ha sviluppato il concetto per un’iniziativa di riqualifica professionale per adulti con diploma, i cui progetti pilota inizieranno quest'autunno.
Ha inoltre sostenuto con determinazione una Svizzera con una forte rete internazionale. Ha sostenuto la conclusione di accordi di libero scambio e il mantenimento e il potenziamento del percorso bilaterale con l'UE. Ha combattuto con determinazione il protezionismo, che nel corso degli ultimi anni è riapparso anche in Svizzera.
Il suo impegno non ha rafforzato solo il peso politico dell'associazione. Durante la sua presidenza, il numero di aziende associate a Swissmem è passato da 950 alle attuali 1200. Ha inoltre sviluppato in modo mirato le strutture e le competenze interne dell'associazione.
Martin Hirzel è stato proposto quale successore
Nell'autunno del 2019, Hans Hess ha informato il Comitato e il Comitato direttivo di Swissmem che, dopo 10 anni di servizio, avrebbe voluto cedere la sua carica di presidente a un successore. In seguito, la Commissione cerca, nominata dal Comitato di Swissmem, ha condotto colloqui con numerosi candidati e candidate nell'ambito di un processo a più fasi. Di conseguenza, ha raccomandato al Comitato di proporre al Comitato direttivo Martin Hirzel per l'elezione a nuovo presidente di Swissmem. Nella riunione straordinaria del 26 agosto 2020, il Comitato ha deciso all'unanimità di sostenere questa proposta di nomina. L'elezione da parte del Comitato direttivo di Swissmem avrà luogo il 15 settembre 2020.